Sblocca il design sostenibile: una guida completa a 15 tipologie di progetti certificati nell'edilizia ecosostenibile

Rapporto comparativo RESET: tipologie di progetti certificabili secondo tutti gli standard Global Green Building Standards di tutto il mondo.

Di seguito sono elencate le classificazioni dettagliate per ogni standard:

RESET: Edifici nuovi ed esistenti; Interni e nucleo e involucro;

LEED: Nuovi edifici, Nuovi interni, Edifici e spazi esistenti, Sviluppo di quartieri, Città e comunità, Residenziale, Commercio al dettaglio;

BREEAM: Nuove costruzioni, Ristrutturazioni e allestimenti, In uso, Comunità, Infrastrutture;

WELL: Occupato dal proprietario, WELL Core (Core & Shell);

LBC: Edifici nuovi ed esistenti; Interni e nucleo e involucro;

Fitwel: Nuova costruzione, Edificio esistente;

Green Globes: Nuove costruzioni, Core & Shell, Interni sostenibili, Edifici esistenti;

Energy Star: Edificio commerciale;

BOMA BEST: Edifici esistenti;

DGNB: Nuove costruzioni, Edifici esistenti, Interni;

SmartScore: Edifici per uffici, Edifici residenziali;

SG Green Marks: Edifici non residenziali, Edifici residenziali, Edifici non residenziali esistenti, Edifici residenziali esistenti;

AUS NABERS: Edifici commerciali, Edifici residenziali;

CASBEE: Nuove costruzioni, Edifici esistenti, Edifici residenziali, Comunità;

Cina CABR: Edifici commerciali, Edifici residenziali.

tipologie di progetti di edilizia ecosostenibile

Prezzi

Infine, abbiamo i prezzi. Non c'era un modo pratico per confrontare direttamente i prezzi, dato che molte regole sono diverse, quindi potete fare riferimento al sito web ufficiale di ciascun progetto per ulteriori informazioni.


Data di pubblicazione: 25-12-2024